MASTERCLASS

Accise e
bevande alcoliche: normativa, criticità
ed e-commerce

Masterclass Accise e bevande alcoliche: normativa, criticità ed e-commerce

ONLINE

Una masterclass operativa su fondamenti normativi e fiscali del settore accise, vendite in UE ed Extra-UE: regole e criticità, casi particolari ed evoluzioni normative sull’e-commerce. 

Perché iscriversi

Una Masterclass dal taglio molto pratico ed operativo che mira a capire come funziona una transazione online di prodotti soggetti ad accisa. L’obiettivo è chiarire quali sono le vere criticità che le imprese si trovano ad affrontare nel vendere questi prodotti, specialmente all’estero, e comprendere quali sono le soluzioni concretamente applicabili anche in funzione del tipo di cliente con il quale stiamo operando (B2B, B2C), del regime fiscale, dei documenti richiesti, ecc.
I temi trattati andranno dal quadro normativo UE sull’e-commerce in accisa, alle figure abilitate, passando per i documenti di accompagnamento (eAD, eDAS, MVV), il pagamento dell’accisa e dell’IVA, fino al sistema OSS e alla gestione delle vendite online in modo sostenibile anche per piccole spedizioni. Ci sarà anche qualche cenno agli aspetti normativi collaterali: etichette, GDPR, vendite ai minori.

La Masterclass è pensata per attrarre un pubblico ampio, anche in un periodo “sensibile” come quello vendemmiale, proprio grazie al suo formato snello e al tema attuale.

Destinatari

Il corso è pensato per aziende, consulenti e operatori della filiera delle bevande alcoliche

Modalità di partecipazione

Il corso sarà erogato in modalità On line – diretta live mediante piattaforma Cisco Webex

Organizzazione e Docenti

La Master class è organizzata da ARcom Formazione

Docenti

La Masterclass garantisce un approccio teorico-pratico in conformità con le reali esigenze dei partecipanti grazie alla comprovata esperienza dei nostri docenti, riconosciuti esperti nazionali della materia

Crediti formativi

Il corso è stato accreditato presso:

  • Consiglio Nazionale Forense – 9 crediti formativi
  • Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – 18 crediti formativi

Programma

In breve

3 ore

  • E-commerce – caratteristiche
  • La normativa accise per le vendite a distanza – direttive comunitarie
  • Chi può vendere e chi può comprare – le figure abilitate nel settore accise
  • Vendere ad accisa sospesa o ad accisa assolta
  • E-commerce B2B – B2C – differenze
  • I documenti di circolazione – eAD, eDAS e MVV
  • Il pagamento dell’accisa e dell’IVA a destino
  • Rappresentanti fiscali e Destinatari Certificati
  • Il sistema One Stop Shop (OSS) e le Accise
  • Soluzioni realizzabili – come può essere gestita una transazione B2B e B2C
  • Cenni su altri aspetti normativi legati al commercio elettronico – la piattaforma e-commerce per le bevande alcoliche e le etichette – i contratti – Private Policy – GDPR – le vendite ai minori

Iscrizione

Costi di partecipazione

Quota di iscrizione

€ 600 + Iva

Domanda di iscrizione

Per iscriversi alla Masterclass è necessario inviare il modulo di iscrizione compilato e firmato all’indirizzo mail segreteria@arcomsrl.it.

Inoltre dovrà essere inviata la seguente documentazione:

  • Copia di un documento di identità in corso di validità
  • Eventuale tessera di appartenenza all’ordine professionale
  • Copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione effettuata a mezzo bonifico bancario.

Tel. 010 9868066 – 02 78825150 – 351 568 8296

Richiedi informazioni

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni sul corso

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sui nuovi corsi

      Top

      La nostra formazione è la tua competenza.

      I corsi di alta formazione sono rivolti a imprese e professionisti che operano nel commercio internazionale, diritto doganale e tributario, coniugando competenza, esperienza e capacità didattica.