Il contesto formativo e imprenditoriale

Nel mondo delle imprese e dei professionisti i tratti distintivi oggi sono la rapidità di cambiamento degli scenari, la crescente specializzazione nel settore tributario e doganale e una forte propensione a operare con l’estero.
L’attività delle aziende e dei loro consulenti è caratterizzata da forti elementi di discontinuità rispetto al passato, che determinano un cambio di prospettiva e richiedono un costante aggiornamento sulle principali tematiche che interessano il diritto tributario nazionale, il commercio internazionale e il diritto doganale.
I nuovi scenari geopolitici, il forte recupero dell’export italiano, l’international supply chain, le transizioni digitale e verde rappresentano fattori di grande impatto sull’economia, per le imprese, il mercato del lavoro e per i professionisti. Le novità in materia di Iva e accise, i nuovi tracciati digitali, la riforma della giustizia tributaria richiedono inoltre un aggiornamento sulle profonde innovazioni che interessano la fiscalità nazionale e internazionale e il contenzioso tributario.
In questo contesto, caratterizzato da un quadro normativo in costante evoluzione, sono necessarie nuove competenze sia a livello aziendale che sul versante dei consulenti, avvocati e commercialisti che supportano le imprese, in una prospettiva di formazione continua e di confronto costante con le best practices internazionali.
La nostra Mission
Alla base del progetto di Arcom Formazione vi è la convinzione che per rispondere a queste esigenze non vi siano scorciatoie: sono necessari investimenti nella conoscenza e nella ricerca applicata, per una formazione qualificata delle risorse aziendali interne e nella scelta di professionisti sempre aggiornati, che condividono la visione strategica dell’impresa.
Numerose piccole e medie imprese e molti consulenti sono troppo spesso ancora legati a un modello familiare e superato di governance, che spesso sottovaluta la dimensione della formazione, ormai indispensabile in un mondo in profonda trasformazione. Una formazione poco qualificante e appiattita su modelli superati e scarsi investimenti nella consulenza strategica sono alla base del deficit di competitività di molte imprese, che devono confrontarsi con concorrenti più preparati e adattivi all’innovazione.
Basta poco per invertire la rotta ed essere preparati alle sfide richieste dal nuovo mondo commerciale ed economico.
Per i consulenti, avvocati e commercialisti che assistono quotidianamente le aziende è necessario cogliere l’opportunità di approfondire la conoscenza degli aspetti legati alle tematiche fiscali attuali e al commercio estero.

Investire nella formazione significa coniugare un patrimonio di esperienze con una visione strategica aggiornata, che amplia i propri orizzonti e adatta la propria preparazione ai nuovi scenari imprenditoriali e di consulenza.
Competenza ed esperienza
Arcom Formazione fornisce una formazione di elevata specializzazione, grazie a relatori di grande competenza e riconosciute capacità didattiche, che hanno maturato una conoscenza sia teorica che professionale dei temi che approfondiscono.
I nostri Corsi sono normalmente abilitati al riconoscimento di crediti formativi dai Consigli dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dal Consiglio nazionale forense e dal Consiglio nazionale degli spedizionieri doganali, a testimonianza di una riconosciuta competenza e professionalità nella didattica.
A seguito dell’emergenza sanitaria, le iniziative formative sono state rapidamente organizzate anche in modalità live streaming. Tale modalità ha contribuito al rafforzamento della didattica, consentendo l’accesso a Corsi di formazione di alta qualità anche a imprese e professionisti che non operano in grandi città. I Corsi live streaming consentono di rivedere le lezioni registrate, contribuendo a rafforzare il percorso didattico e assicurando una migliore gestione degli impegni lavorativi.
La modalità live streaming consente di rivedere le lezioni videoregistrate e di realizzare una formazione “mirata”, attenta alle domande di ciascun partecipante.
La piattaforma FAD: corsi sempre disponibili 24 / 365 !
La piattaforma FAD ARcom è disponibile a questo link.
I partecipanti dei nostri Corsi formativi hanno la possibilità di accedere alla piattaforma didattica di Arcom Formazione, che assicura un’ottimale formazione a distanza, disponibile 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno, con accesso ai materiali multimediali, al video della lezione, alle dispense e alle slides dei relatori e al questionario di autovalutazione del percorso di apprendimento.
Visita la nostra piattaforma FAD per consultare la nostra offerta formativa.
I percorsi di approfondimento
Arcom Formazione, insieme ad Assocad, Associazione nazionale dei Centri di assistenza doganale, ha organizzato il primo “Corso per la qualifica professionale di Responsabile delle questioni doganali aziendali AEO” da 200 ore, approvato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli nel luglio 2020. Le prime due edizioni del Corso hanno visto la presenza di oltre 150 aziende, tra le principali protagoniste del commercio con l’estero, tra cui Prada, Boeing, Toshiba, Gucci, Ferrero, Geox, Birra Peroni, Automobili Pagani e molti professionisti del settore. Il Corso, alla terza edizione, offre la possibilità di iscriversi anche a diversi moduli o alle singole lezioni.
Dedicato ad avvocati, commercialisti, neolaureati e agli aspiranti magistrati tributari è il Corso sulla nuova giustizia tributaria. 20 ore di approfondimento mirato sul contenzioso, sulle novità introdotte dalla riforma e su tutto ciò che serve sapere sul processo tributario.
Arcom Formazione organizza, inoltre, in collaborazione con il Consiglio nazionale degli spedizionieri doganali, Masterclass dedicate all’approfondimento di materie che richiedono una particolare specializzazione, sia per gli operatori che per i professionisti che li assistono, come la classificazione o l’origine doganale. Le Masterclass di Arcom Formazione uniscono la teoria alla pratica, grazie a workshop dedicati all’esame di casi concreti, con una forte interazione tra docente e partecipanti.
Per chi vuole avvicinarsi al mondo del commercio internazionale, il Corso base dogane offre la possibilità di approfondire gli aspetti fondamentali del diritto doganale. Il Corso è fruibile sia in modalità webinar live, che sulla piattaforma FAD.

Arcom Formazione promuove anche un percorso di approfondimento sui temi del commercio internazionale, organizzando ogni mese almeno due “International Trade Talks”, liberamente accessibili alla pagina Youtube di Arcom formazione, per mantenere un costante aggiornamento per i partecipanti ai nostri Corsi e per fornire un contributo alla divulgazione dei temi di attualità per le imprese e i professionisti.
Arcom Formazione organizza anche corsi in azienda, focalizzati sulle tematiche di maggiore interesse e attualità, anche con il supporto della formazione a distanza, con la possibilità di interagire con i docenti con una piattaforma semplicissima da usare e che offre una navigazione interattiva e modellata sulle esigenze delle singole aziende.