CORSO

Nautica, Fisco
e Dogane: norme e opportunità del settore

Corso Nautica, Fisco e Dogane 

ONLINE

Il corso esplora le principali questioni doganali e fiscali nel settore della nautica da diporto e commerciale, con un focus su regimi IVA, utilizzo temporaneo, bandiere, e normative doganali applicabili alle imbarcazioni.

Perché iscriversi

Il settore della nautica, sia da diporto che commerciale, è regolato da normative complesse e in continua evoluzione in materia fiscale e doganale. Comprendere correttamente i regimi doganali e IVA, le agevolazioni, i vincoli doganali e le implicazioni legate alla bandiera dell’imbarcazione è essenziale per evitare errori costosi e cogliere opportunità concrete.

Destinatari

  • Operatori del settore nautico (cantieri, broker, noleggiatori, armatori)
  • Professionisti fiscali e doganali che operano nel comparto della nautica
  • Avvocati, commercialisti e consulenti specializzati in fiscalità internazionale e trasporti
  • Società di gestione di yacht e imprese di chartering
  • Doganalisti e spedizionieri che si occupano di import/export navale

Modalità di partecipazione

Il corso sarà erogato in modalità On line – diretta live mediante piattaforma Cisco Webex

Organizzazione e Docenti

Il corso è organizzato da ARcom Formazione.

Direzione scientifica

Docenti

Crediti formativi

Il corso è in fase di accreditamento presso:

  • Consiglio Nazionale Forense 
  • Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili 

Programma

In breve

3 ore

  • Regimi IVA e agevolazioni applicabili alle imbarcazioni
  • Regole sul “Temporary Admission” e uso temporaneo
  • Normativa sulle bandiere e implicazioni fiscali
  • Aspetti doganali chiave per la gestione e la circolazione delle unità navali

Iscrizione

Quota di iscrizione 

€ 400 + IVA

Domanda di iscrizione

Per iscriversi al Master è necessario inviare il modulo di iscrizione compilato e firmato all’indirizzo mail segreteria@arcomsrl.it.

In caso di accettazione della richiesta di iscrizione, l’interessato riceverà una mail di conferma e potrà procedere con l’invio della seguente documentazione:

  • Copia di un documento di identità in corso di validità
  • Eventuale tessera di appartenenza all’ordine professionale
  • Copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione effettuata a mezzo bonifico bancario.

Tel. 010 9868066 – 351 568 8296

Richiedi informazioni

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni sul corso

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sui nuovi corsi

      Top

      La nostra formazione è la tua competenza.

      I corsi di alta formazione sono rivolti a imprese e professionisti che operano nel commercio internazionale, diritto doganale e tributario, coniugando competenza, esperienza e capacità didattica.