Descrizione
International Trade Talks: un percorso di approfondimento, analisi e divulgazione dei temi di attualità per le imprese e i professionisti che operano nel commercio internazionale.
Gli ospiti degli International Trade Talks sono selezionati tra i maggiori esperti del settore e affrontano, con un approccio teorico-pratico, gli argomenti selezionati dal Comitato scientifico di Arcom Formazione.
Gli International Trade Talks sono particolarmente pensati per l’aggiornamento dei professionisti che operano nel commercio internazionale e delle imprese interessate dal settore dell’import-export.
Per poter essere aggiornati ed informati ogni qualvolta viene organizzato un ITT, consigliamo di registrarsi attraverso l’apposito modulo.
Trade Talks in programma
Trade Talks registrati
Novità IVA nelle operazioni internazionali
In questa edizione dei Trade Talks dal titolo “Novità IVA nelle operazioni internazionali” si affronta il tema dell’IVA nelle operazioni internazionali e delle sue novità
Relatori:
- Renato Portale, Dottore commercialista, Direttore Ufficio IVA di Sondrio, Professore a contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Sara Armella, Avvocato, Studio Legale Armella & Associati, Direttore scientifico, Arcom Formazione
- Stefano Comisi, Avvocato, Studio Legale Armella & Associati
ABC della classifica doganale
In questa edizione dei Trade Talks dal titolo “ABC della classifica doganale” si affronta il tema della classifica doganale
Relatori:
– Enrico Perticone, Doganalista e Professore a contratto di Merceologia doganale, Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
– Massimo Monosi, Avvocato, Studio Legale Armella & Associati
Presentazione Corso Origine Doganale
In questa edizione dei Trade Talks dal titolo “Presentazione Corso Origine Doganale” sarà illustrato e presentato il prossimo Corso sull’Origine Doganale, a cura di Arcom Formazione e del Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali.
Relatori:
- Enrico Perticone, doganalista e professore a contratto di merceologia doganale dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
- Mauro Lopizzo, doganalista, Lopizzo Srl e Responsabile Formazione del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
- Francesco Palma, customs Manager, Ferrero – Lussemburgo
Diventare AEO, vantaggi e prospettive
In questa edizione dei Trade Talks dal titolo “Diventare AEO, vantaggi e prospettive” si illustrano ed analizzano l’utilità e l’efficacia del percorso professionale di Operatore Economico Autorizzato.
Relatori:
- Antonella Bianchi – Direttore Ufficio AEO compliance e grandi imprese Ufficio Risorse Proprie Agenzia delle dogane
- Sara Armella – Armella Associati, Direttore scientifico Arcom Formazione
I nuovi Free Trade Agreements: quali mercati si aprono?
In questa edizione dei Trade Talks dal titolo “I nuovi Free Trade Agreements: quali mercati si aprono?” si affronta il tema dei nuovi Free Trade Agreements.
Relatori:
- Enrico Perticone, doganalista e professore a contratto di Merceologia doganale presso l’Università di Pescara
- Sara Armella, avvocato, Studio Legale Armella&Associati
- Laura Travaglini, dirigente dell’area affari internazionali presso Confindustria
Novità in dogana: i tracciati H1-H7
In questa edizione dei Trade Talks si affronta il tema delle novità in Dogana: i nuovi tracciati H1 – H7.
Relatori:
- Bruno Pisano, Presidente Assocad e amministratore delegato del gruppo Sernav
- Laura Castellani, Direttrice dell’Agenzia delle Dogane presso l’Ufficio Organizzazione e Digital Transformation
- Domenico Maisano, Responsabile della sezione “Processi dogane” dell’Ufficio organizzazione e processi della Direzione organizzazione ed transformation, Agenzia delle Dogane