Corso di Alta Formazione Doganale

ONLINE

Nella fase economica attuale, in cui vi è la necessità di rendere più efficienti i processi aziendali, ottimizzando le risorse e riducendo gli adempimenti, la certificazione AEO rappresenta un “marchio di affidabilità doganale” che consente di accedere a tutte le semplificazioni previste dalla normativa, realizzando significativi risparmi di tempi di consegna e di costi aziendali. La certificazione riveste ormai un ruolo strategico per tutte le società che operano nel commercio internazionale e rappresenta anche un “bollino di qualità” che valorizza, rispetto ai competitor, l’affidabilità dell’azienda.

Master Class Prof. Cesare Glendi

ONLINE

Con la legge 31 agosto 2022, n. 130 è stata approvata la riforma della giustizia tributaria.Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono soltanto alcune delle novità introdotte che interessano l’intero giudizio tributario. Chiunque affronti il contenzioso fiscale nell’ambito della propria attività professionale deve necessariamente confrontarsi con tali importantissimi cambiamenti. Il Corso offre ai partecipanti un punto di osservazione autorevole e privilegiato sulla riforma, oltre alla possibilità di orientarsi tra le novità normative e gli istituti processuali rinnovati. Oltre all’aggiornamento, infatti, il corso verrà dedicato all’analisi di casi pratici, anche su suggerimento dei partecipanti.

Corso base dogane 2023

ONLINE

Pensare a un’impresa senza pensare al commercio internazionale è oggi praticamente impossibile. Globalizzazione dei fornitori e dei clienti non consentono più di muoversi sui mercati seguendo i vecchi schemi che magari hanno permesso alle aziende di crescere e prosperare, ma che oggi sono assolutamente inadeguati per poter stare sul mercato. L’Italia è l’ottavo Paese al mondo per le esportazioni e tra i primi dieci per l’import, ma lo studio del commercio internazionale e delle sue regole è spesso ancora snobbato, facendo perdere competitività (e spesso fatturato e utili) alle aziende che non hanno avuto la velocità e la mentalità di andare al passo con i tempi, con l’internazionalizzazione dei fornitori e dei clienti e con le regole conseguenti.

RICHIESTA ULTERIORI INFORMAZIONI

PRIVACY *
Torna in cima